
Più che parlare di una vera e propria moda, le cucine con isola sono uno di stile di vita. Per una cucina open space, “affacciata” cioè sul
soggiorno, la soluzione con isola centrale rappresenta il legame fra i due ambienti, consente di rendere più agevoli e fluidi i passaggi, inoltre è in grado di garantire un’armonia a livello estetico.
Cucine con isola: 24 proposte con tutte le possibili soluzioni per un ambiente comodo, pratico ed anche esteticamente accattivante

Dalla forma squadrata oppure con delle curve, chiusa o aperta, del medesimo colore del resto dei mobili della cucina oppure con una tonalità a sé stante e molto altro ancora, come vedremo, l’isola dà carattere alla vostra cucina ed è un elemento essenziale per renderla ancor più funzionale e accogliente. Infatti è lì che andrete a ricevere i vostri ospiti.
Cucine con isola: una proposta in bianco e grigio dal design moderno adibita a tavolo per il pranzo

Cucine con isola: una soluzione moderna e compatta perfetta per un ambiente di dimensioni limitate

La scelta di un isola centrale è spesso riservata alle cucine spaziose, che godono di almeno 20 metri quadrati. Se disponete di meno
spazio, ma non volete rinunciare all’isola, non vi è certo impedito: optate per delle soluzioni più compatte, di cui avete un esempio molto interessante nella nostra selezione di immagini a corredo di quest’articolo. Ad ogni modo, quanto più spazio avete a disposizione e meglio è, così da predisporre un’isola ampia, magari multifunzionale.
Una cucina dallo stile contemporaneo con una grande isola a “U” multifunzionale

Una cucina bianca e grigia dai connotati all’avanguardia con un’isola con zona lavello e area pranzo

Sì, perché in quest’appendice della cucina, tanto ambita e desiderata proprio per la sua funzionalità, ma anche per il suo spiccato lato estetico, potete inserire sia gli elementi per la cottura, i fuochi, che il forno ad incasso, ma anche il lavello e un piano che funga da tavolo per il pranzo. Inoltre, se l’isola è abbastanza profonda è possibile farci stare anche un mini frigo aggiuntivo a quello principale o un freezer.
Un’elegante e moderna cucina in legno con top in marmo bianco con isola adibita a pranzo e zona lavello

Una cucina ultra moderna con isola centrale con fuoco e vari casseti

Insomma, esistono svariate soluzioni, a seconda delle dimensioni a disposizione e delle specifiche esigenze di ognuno. Nelle immagini, ben ventiquattro, che abbiamo raccolto potete ammirarne molte di queste, spesso declinate in uno stile moderno, contemporaneo, con mobili dalla forma lineare e dalla finitura laccata.
Per gli amanti del colore: una cucina gialla e grigia con isola a due zone, una per i fuochi e una per il pranzo

Abbiamo pensato di concentrarci su questo stile in quanto rappresenta la richiesta al momento più gettonata dal mercato. Al di là del design, i sondaggi dicono chiaramente che una percentuale sempre più elevata desidera possedere cucine con isola.
Moderna e funzionale, ecco una cucina con isola dalla struttura originale

Una cucina total white con una funzionale isola a forma di “t”

Il perché è presto spiegato, o meglio, è sufficiente dare un’occhiata alle proposte della nostra gallery per rendersi conto che si tratta di una soluzione funzionale ed anche molto valida sul piano estetico, perfetta sia per chi dispone di una cucina in una stanza a se stante, sia per chi ha invece una situazione open space.
Funzionalità ed eleganza si incontrano in questa cucina con isola centrale

Siete anche voi tra coloro che desiderano una cucina alla moda e funzionale? Con un comodo piano di lavoro e uno spazio per lo stoccaggio: l’isola è l’elemento decorativo, pratico e funzionale che può fare la differenza. Prima però di immaginare un’isola in cucina, è meglio porsi le giuste domande, che riguardano l’area, l’uso e la funzione.
Stile minimal e look black per quest’altro esempio di cucina con isola posta al centro della stanza

Un’altra cucina totalmente bianca con isola al centro con fuochi ad induzione

Quali sono le vostre esigenze e i vostri desideri? Un interior designer saprà guidarvi al meglio nella realizzazione della vostra cucina con isola, intanto noi vi forniamo alcuni interessanti spunti, una sorta di base da cui partire.
Una cucina moderna e raffinata con isola centrale con lavello e piano di lavoro

Un altro esempio di cucina moderna con isola con mobili bianchi laccati e qualche accento di colore

Vera protagonista della cucina, l’isola centrale seduce per le sue molte qualità. E’ infatti una soluzione che può accogliere molteplici funzioni, che può fare tutto, o quasi! Dalla preparazione al consumo dei pasti, passando attraverso allo stoccaggio di stoviglie e molto altro ancora. In un unico elemento, insomma, si concentra il cuore pulsante della cucina.
Il bianco ancora protagonista di questa proposta di cucina con isola con ripiani a vista per lo stoccaggio

Come accennato, è possibile scegliere fra diversi modelli e configurazioni, non sarà difficile trovare quello che si adatta meglio al vostro spazio e alle vostre esigenze. Va detto che le cucine con isola stanno diventando sempre più una possibile alternativa ad una cucina aperta sul soggiorno.
Una cucina moderna e sobria con un’isola centrale adibita a tavolo per il pranzo

Una lussuosa cucina con l’argo impiego di acciaio inox dotata di un’ampia isola centrale con fuochi e zona pranzo

Un’ampia, moderna e lussuosa cucina dotata di due isole parallele

Accogliente e funzionale, l’isola può assolvere a molteplici funzioni. L’isola, che spesso troviamo al centro della stanza, può anche essere molto decorativa. Tuttavia non è priva di inconvenienti. La sua installazione va ponderata con attenzione in fase di progettazione, valutandone nei minimi dettagli tutti gli ingombri ed anche i vari attacchi, qualora si pensi di installarne fuochi, forno e lavello.
Una proposta di cucina con isola di dimensioni ridotte con il legno chiaro padrone della scena

Una cucina dal look giovane e dinamico con un’isola con top bicolor

Una cucina moderna e funzionale con mobili neri, paraschizzi a contrasto e isola al centro

Niente di impossibile, sia chiaro, ma occorre valutare questi elementi con attenzione prima di sviluppare il progetto. Desiderate anche voi una cucina con isola? Mettetevi all’opera, risparmierete spazio, lo renderete maggiormente attraente grazie al suo look moderno e soprattutto ancor più funzionale.
Una cucina di nuova generazione open space con un’isola con top arancione che cattura l’attenzione

Ne siamo certi, la cucina diventerà il fulcro della vostra abitazione, mettervi ai fornelli sarà ancora più divertente e lo sarà ancor di più condividere il risultato con famiglia, amici e parenti.