Tatuaggi maori: non solo disegni ma simboli carichi di significato

Valentina Viliani / July 04 2017
I tatuaggi Maori sono più che una decorazione per il proprio corpo. Si tratta di disegni, simboli e richiami ad una tradizione antica, carica di significati. Chi sceglie di marchiarsi in maniera indelebile con dei tatuaggi Maori desidera portarsi dietro non solo la bellezza di quei disegni ma tutto il loro significato. I Maori sono una popolazione che vive lontano da noi, non solo a livello di distanza, ma anche di cultura e di tradizione. Stiamo parlando infatti della Polinesia, e in particolare della zona a nord della Nuova Zelanda che, come detto, si trova distante da noi tanto fisicamente quanto culturalmente. Addentrandoci a piccoli passi in questa incredibile cultura, scopriamo che il tatuaggio non è certo soltanto un modo di abbellire e di rendere unico il proprio corpo.
E’ qualcosa di più e soprattutto di ben più profondo: tatuarsi rappresenta un autentico rito sacro al quale ci si sottopone obbligatoriamente a partire dall’età che segna il passaggio all’età adulta. Non si tratta dunque di un vezzo stravagante, bensì d’un passaggio, di una fase della vita importante che merita d’essere segnato in maniera indelebile. In realtà la popolazione Maori era ai più sconosciuta, così come la sua cultura e le sue tradizioni, ma grazie anche al rugby e alla nazionale neozelandese degli All Blacks, ha acquisito notorietà ed anche una certa fama.

tattoo-maori-idea-spalla-braccio

Pubblicità
In particolare gli All Blacks sono soliti aprire gli incontri con una splendida danza: un rito che fa parte di una cultura varia, profonda, ricca di significato, coraggio, devozione per la natura e molto altro ancora, fra cui anche i tatuaggi.  I tatuaggi Maori si legano dunque indissolubilmente al passaggio dall’infanzia all’età adulta. E’ un momento fondamentale nel quale si inizia ad essere considerati parte integrante ed effettiva della comunità in cui si vive.

tattoo-maori-tre-idee-parte-alta-braccio

Si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, che viene identificato con l’inizio di un tatuaggio, che il più delle volte viene realizzato sul viso. Abbiamo parlato di inizio in quanto i tatuaggi Maori iniziano in concomitanza con l’adolescenza e vengono estesi e ritoccati in per contrassegnare eventi importanti della vita dell’individuo. Come dire: un tatuaggio Maori non è mai terminato, viene iniziato da giovani e continua fino al termine della vita di un guerriero Maori. Ci troviamo al cospetto di una tradizione densa di ritualità e sacralità, che non ha eguali in nessuna parte del mondo.

tattoo-maori-idea-angelo-stilizzato

I tatuaggi Maori si dividono in due grandi categorie. Esistono i tattoo Maori conosciuti come “Moko“, ovvero il tatuaggio classico, più tradizionale. Questo tipo di tatuaggio è riservato solo ed esclusivamente a chi fa parte delle tribù e, in particolare, si è messo in evidenza per meriti di guerra oppure per atti lodevoli compiuti all’interno della società. Il tatuaggio moko indica dunque lo status sociale di chi lo porta. In particolare, le donne si tatuano sotto il mento, mentre gli uomini sono soliti tatuarsi su tutto il viso. Ovviamente non è nostra intenzione entrare nei dettagli e nelle pieghe della cultura Maori, anche perché è molto complessa. Inoltre, nella nostra cultura nessuno (o quasi…) decide di tatuarsi sulla faccia.

Si tratta soltanto di accennare alcune delle linee guida, così da comprenderne meglio il significato di alcuni tatuaggi, in particolare di quelli appartenenti all’indice dei “Kirituhi“, una categoria non riservata solo ai guerrieri e quindi utilizzabili da tutti. Qui da noi, in Italia, i tatuaggi Maori sono stati e sono tuttora di gran moda. Sono diversi gli studi specializzati in questo genere di tatuaggi, l’importante è affidarsi a professionisti ed anche documentarsi prima di sceglierne uno perché, come detto, non si tratta di semplici disegni, bensì di figure, linee, curve e tratti con dei significati ben precisi. Considerato che li indosserete per tutta la vita, è bene sapere cosa significano! Un altro aspetto che merita d’essere conosciuto è che la tecnica del tatuaggio Maori è esclusivamente manuale.

tattoo-maori-idea-disegno-originale

E’ una pratica molto dolorosa per la quale viene utilizzato un ago piuttosto grosso che il maestro tatuatore Maori infila in profondità, in modo tale che una volta rimarginato, il tatuaggio resti in forte rilievo rispetto alla parte di pelle non tatuata. In Italia questa tecnica non viene praticata però è possibile concordare con il tatuatore di effettuare un tatuaggio Maori utilizzando una pressione maggiore rispetto al solito, che lascerà il tatuaggio con un certo rilievo. Fra i tantissimi tatuaggi Maori fra cui scegliere, il consiglio è quello di orientarsi verso quelli kirituhi, tra i quali troverete senza dubbio il disegno e il significato che fa per voi.

tattoo-maori-idea-tartaruga

 Proprio perché non hanno una fine, i tatuaggi Maori offrono un’infinita gamma di simboli, ognuno dei quali con una propria storia. Eccone alcuni: l’ascia è il simbolo della forza e dell’autorità; l’amo da pesca rappresenta il simbolo della fortuna; le conchiglie sono il simbolo di protezione ed anche di intimità; la felce è la pianta simbolo della Nuova Zelanda, rappresenta la vita, un nuovo inizio, ed anche una crescita personale; la fenice è il simbolo di rinascita; il mare rappresenta l’aldilà, spesso però viene anche utilizzato per riempire spazi vuoti; le punte di lancia sono il coraggio, sovente usati in coppia con altri disegni così da rappresentare il percorso dei guerrieri; il sole rappresenta la ricchezza, il cui sorgere significa rinnovamento; la stella è una meta da seguire, un obiettivo da raggiungere.
Per quanto riguarda la vasta gamma di animali fra cui scegliere, l’anguilla è simbolo di avversità o di malattie; la balena vuol dire ricchezza e se affiancata da cuccioli rappresenta la famiglia; il canguro è il simbolo della resistenza e dell’equilibrio; la carpa simboleggia il coraggio e la perseveranza; il cavalluccio marino è il simbolo del rapporto con il mare; i delfini vogliono dire gioia e allegria; il gabbiano è il simbolo di libertà e di collegamento tra passato e futuro; il geco è un animale considerato magico in Polinesia, è il simbolo di rigenerazione ed anche di sopravvivenza; il granchio è un simbolo legato alla protezione; la libellula è il simbolo dell’eleganza; la lucertola è la guida per il viaggio degli sciamani; la manta vuol dire protezione e bellezza; la rondine è il simbolo della fedeltà; il serpente, in base alla tradizione è capace di comunicare con gli dei e ha poteri curativi; lo squalo rappresenta la forza e la capacità di adattamento; la tartaruga è il simbolo della famiglia, della fertilità e del legame con la propria terra.

tattoo-maori-disegno-ideale-braccio

Pubblicità
Concludiamo la nostra guida alla scelta dei tatuaggi Maori con alcuni simboli legati a questa straordinaria cultura: la croce marchesiana è il simbolo dell’equilibrio tra gli elementi; i denti da squalo rappresentano il potere e la ferocia;  Kena rappresenta l’eroe delle isole Marchesi, simbolo di un forte guerriero; il percorso di Kamehameh è il simbolo di un percorso molto impegnativo; taniwha sono esseri mitologici che vivono in corsi d’acqua pericolosi e rappresentano i guardiani delle persone; Te Manaia è un’altra creatura mitologica rappresentata con la testa di uccello, il corpo umanoidi o e al coda de pesce, ed è il simbolo di equilibrio tra terra, mare e aria; i Tiki sono figure umanoidi che rappresentano uno spirito di fertilità. I tatuaggi Maori oltre che indubbiamente belli da vedere, rappresentano anche uno stile di vita e una tradizione antica. Qui troverete tante idee da cui prendere spunto per varie parti del corpo, soprattutto per gli uomini, ma anche per le donne.

tattoo-maori-due-idee-braccio

tattoo-maori-idea-cerchi

tattoo maori-idea-disegno-complesso

tattoo maori-idea-sole

tattoo maori-idea-tutto-braccio

Pubblicità

tattoo maori-idea-volto-occhi-colorati

tattoo maori-tre-idee-parte-alta-braccio

maori-tattoo-disegni-geometrici

maori-tattoo-disegno-semplice

maori-tattoo-disegno-tridimensionale

Pubblicità

maori-tattoo-idea-braccio-tribale

maori-tattoo-idea-forma-triangolare

maori-tattoo-idea-parte-alta-braccio

maori-tattoo-idea-perfetta-braccio-polpaccio

maori-tattoo-idea-stile-polinesiano

Pubblicità

maori-tattoo-idea-tutto-braccio

maori-tattoo-idea-unisex

tattoo-maori-piccoli-idea-unisex

tattoo-maori-piccolo-segno-zodiacale

tatuaggi-maori-dimensioni-piccole

Pubblicità

tatuaggi maori-disegni-braccio

tatuaggi maori-disegno-semplice

tatuaggi maori-due-proposte-cerchi

tatuaggi maori-fascia-gamba

tatuaggi maori-idea-civetta

Pubblicità

tatuaggi maori-idea-forma-sole

tatuaggi maori-idea-mano

tatuaggi maori-idea-petto-spalla

tatuaggi maori-idea-polpaccio

tatuaggi maori-idea-schiena

Pubblicità

tatuaggi maori-idee-fascetatuaggi maori-idee-polpaccio

tatuaggio-maori-cavalluccio-marino

tatuaggio-maori-cerchio-interno-lupo

tatuaggio-maori-disegno-hoc-spalla

tatuaggio-maori-forma-rettangolare

Pubblicità

tatuaggio-maori-idea-disegno-articolatp

tatuaggio-maori-idea-disegno-complesso

tatuaggio-maori-idea-foglia-felce

tatuaggio-maori-idea-forma-luna

tatuaggio-maori-idea-forma-razza

Pubblicità

tatuaggio-maori-idea-forma-sole

tatuaggio-maori-idea-forma-tigre

tatuaggio-maori-idea-piccolo-squalo

tatuaggio-maori-idea-squaletto

tatuaggio-maori-idea-tartarughe

Pubblicità

tatuaggio-maori-idea-teschio

tatuaggio-maori-proposta-forma-razza

tatuaggio-maori-tartaruga-grande

tatuaggio-maori-sette-idee

maori-tattoo-tutta-gamba

Pubblicità

maori-tattoo-disegno-hoc-polpaccio

maori-tattoo-idea-avanbraccio

maori-tattoo-disegno-originale

tattoo-maori-proposta-braccio

tattoo-maori-soluzione-parte-alta-braccio

Pubblicità

tatuaggio-maori-idea-schiena

tatuaggio-maori-soluzione-braccio

tatuaggio-maori-disegno-perfetto-polpaccio

maori-tattoo-disegno-braccio-alto

 

 

tatuaggio-maori-idea-spalla-donna

Pubblicità

 

 

 

Articoli Correlati
nuovi articoli